Nuovi Ed Antichi MOndi
VII edizione: “I colori del pianoforte”
dal 13 gennaio 2019 al 7 luglio 2019
Velletri – Auditorium della Casa delle Culture e della Musica (con pianoforte Pleyel del 1998)
Monte Porzio Catone – Villa Mondragone (con pianoforte Erard del 1879)
I concerti di gennaio e febbraio 2019
Domenica 13 Gennaio 2019 ore 18:00
Auditorium della Casa delle Culture e della Musica – Velletri
Anglo American Duo (da UK e USA)
Anthems after Prometheus
Timothy Schwarz violino Jane Beament pianoforte
Aaron Copland (1900-1990): Hoe-Down from “Rodeo” for violin and piano
David Osbon (1963): Into the Sun… Sonata for solo violin
John Corigliano (1938): Sonata for violin and piano
1. Allegro
2. Andantino – with simplicity
3. Lento quasi recitativo
4. Allegro
—
David Osbon The Prometheus Sonata for violin and piano
1. Titanic Dances
2. Pandora’s Destiny
3. Con Fuoco
4. Pandora’s Dream
5. Hercules and the Eagle
Sabato 19 Gennaio 2019 ore 18:00
Auditorium della Casa delle Culture e della Musica – Velletri
Il circolo della vita
Gina Sanders soprano (dalla Nuova Zelanda) ed Heloise Baldelli soprano
Fabio Ludovisi pianoforte Daniela Calzetta pianoforte
Laudamus Te – di A. Vivaldi
Ich harrete des Herrn di F. Mendelssohn
Un bel dì vedremo di G. Puccini
G. Faurè da Dolly, sei pezzi per pianoforte a quattro mani, Op. 56
- Berceuse
- Mi-a-ou
Quattro Lieder di Richard Strauss
Hat gesagt bleibt’s nicht dabei
September
Beim Schlafengehen
All’ mein Gedanken
G. Faurè da Dolly, sei pezzi per pianoforte a quattro mani, Op. 56
- Le jardin de Dolly
- Tendresse
Ah guarda sorella di W.A. Mozart
* * *
Ah non lasciarmi, no di S. Mercadante
Se come voi piccina di G. Puccini
S. Prokofiev da Romeo e Giulietta Danza dei Cavalieri
Meine Lippen sie küssen so heiss di F. Lehár
C. Saint Saens Danse macabre
Somewhere di L. Bernstein
Joie! di J. Massenet
Domenica 3 Febbraio 2019 ore 18:00
Auditorium della Casa delle Culture e della Musica – Velletri
1° Concerto dellaEsecuzione integrale delle 32 sonate di L. V. Beethoven (progetto triennale)
IVAN DONCHEV, pianoforte
Piano Sonata No. 1 in F minor, Op.2 No.1
- Allegro – Adagio – Menuetto – Allegretto – Prestissimo
Piano Sonata No. 2 in A, Op.2 No.2
- Allegro vivace – Largo appassionato – Scherzo: Allegretto – Rondo: Grazioso
Piano Sonata No. 3 in C, Op.2 No.3
- Allegro con brio – Adagio – Scherzo: Allegro – Allegro assai
Venerdì 8 febbraio 2019 ore 20:30
Auditorium della Casa delle Culture e della Musica – Velletri
“M’AMA, NON M’AMA”
LA ROMANZA DA SALOTTO ITALIANA DA BELLINI A DE CURTIS
Terzetto Primtemps
mezzosoprano Paola Cacciatori - baritono Allan Rizzetti- al pianoforte Fabio Silvestro
PRIMA PARTE – IL BELCANTO : Bellini, Donizetti, Rossini
V. Bellini – Dolente immagine di Fille mia (1828)
Allan Rizzetti
V. Bellini – Malinconia, ninfa gentile (1828)
Paola Cacciatori
G. Donizetti – Me voglio fa ‘na casa (da “Notti d’estate a Posillipo” – 1836)
Allan Rizzetti
G. Donizetti – La conocchia (da “Notti d’estate a Posillipo” – 1836)
Paola Cacciatori
G. Rossini – Une caresse à ma femme (1858)
(dalla Raccolta “Péchés de Vieillesse” – VOLUME VI – Album pour les enfants dégourdis”
al pianoforte Fabio Silvestro
SECONDA PARTE – LA SCAPIGLIATURA : Tosti, Gastaldon, Mascagni
F. P. Tosti – Apri (1886)
Allan Rizzetti
F. P. Tosti – Ideale (1882)
Paola Cacciatori
S. Gastaldon – Musica proibita (1881)
Paola Cacciatori, Allan Rizzetti
Alfredo Catalani – A sera (1888)
al pianoforte Fabio Silvestro
P. Mascagni – M’ama, non m’ama (1884)
Paola Cacciatori
P. Mascagni – Pena d’amore (1883)
Allan Rizzetti
TERZA PARTE – GIUSEPPE VERDI
G. Verdi – Romanza senza parole in fa maggiore (1865)
al pianoforte Fabio Silvestro
G. Verdi – In solitaria stanza (da “Sei romanze per canto e pianoforte” – 1838)
Paola Cacciatori
G. Verdi – Non t’accostare all’urna (da “Sei romanze per canto e pianoforte” – 1838)
Allan Rizzetti
G. Verdi – Valzer in fa (1859)
al pianoforte Fabio Silvestro
G. Verdi – Brindisi (Seconda versione) (da “Sei romanze per canto e pianoforte” – 1845)
Paola Cacciatori, Allan Rizzetti
Ernesto De Curtis – Non ti scordar di me (1935)
Paola Cacciatori, Allan Rizzetti
Domenica 10 febbraio 2019 ore 18:00
Auditorium della Casa delle Culture e della Musica – Velletri
Silvia Bolognesi “Young Shouts”
Emanuele Marsico, tromba e voce Attilio Sepe, sax alto
Silvia Bolognesi, contrabbasso Sergio Bolognesi, batteria
Il repertorio e’ ispirato da le “traditional folk songs” afroamericane. La “Suite per Bessie Jones”, scritta appositamente per questa formazione, nasce dai testi di alcune delle songs rese famose dalla cantante registrata da Alan Lomax.
La “line up” strumentale , come i frequenti momenti di impro collettiva, riportano invece al timbro del quartetto del contrabbassista newyorkese William Parker.
Sabato 16 febbraio 2019 ore 18:00
Auditorium della Casa delle Culture e della Musica – Velletri
“Duettando con il Sax tra Debussy e altri classici”
musiche di Debussy
duo Olimpo: Silvio Rossomando saxofono Giuseppe Giulio Di Lorenzo pianoforte
C. Debussy “Rapsodie” per Sax Contralto e Pianoforte
C. Debussy “Arabesque”
C. Debussy “Clair De Lune”
C. Debussy “Golliwog’s Cakewolk”. Arr. WOLFGANG BIRTEL
E. Bozza “Aria” per Sax Contralto e Pianoforte
J.Françaix. “Cinq danses exotiques”
J. Demersseman “Fantasie” per Sax Contralto e Pianoforte
Charles Koechlin “Etude n. 2” per Sax Contralto e Pianoforte
F.Borne “Carmen Fantasy” Arrangiamento Jean-Thierry Boisseau
Nuovi ed Antichi MOndi
NeAMO
è un progetto della
Associazione Culturale Colle Ionci
in collaborazione con
A.M.Ro.C.
Associazione Mozart Italia
con il patrocinio della
FondARC
Ingresso: Biglietto 12 euro
Ridotto 8 euro (tessera AMRoC, tessera SBCR)
Gratuito fino a 18 anni
colleionci@gmail.com
tel. 371 1508883



